Tweet |
|
Neonati, bambini e Fiori di Bach
I Fiori di Bach, non mi stancherò mai di ripeterlo, sono adatti per tutti anche per i neonati. I Bambini sono esseri molto sensibili e percepiscono immediatamente le tensioni familiari, pertanto è opportuno valutare gli stati d'animo anche dei genitori. Infatti se il piccolo ha malattie tipo asma o fa la pipì a letto quando dorme è necessario che anche uno dei due genitori prenda i rimedi.
Clematis per chi vive invece nel mondo dei sogni;
Mimulus per chi è particolarmente timido e pauroso;
Aspen per le paure create dalla fantasia;
Holly per chi è geloso;
Vervain per chi è particolarmente vivace;
Gentian per chi è pessimista;
Cerato se fa mille domande;
Centaury se è troppo servizievole;
Scleranthus se la notte non dorme e di giorno si;
Rock Rose per chi si spaventa facilmente;
Impatiens se fa le cose velocemente;
Water Violet se vive nella solitudine;
Se si tratta di neonato, i rimedi saranno assunti attraverso l'allattamento dal seno materno ma se il neonato usa il latte artificiale, allora sarà possibile diluire due gocce del rimedio concentrato in acqua precedentemente bollita, da unire al biberon con il latte, oppure semplicemente con acqua (si fa notare che le ulteriori diluizioni rendono irrilevante la quantità di alcol presente all'interno del rimedio, inoltre se la diluizione viene fatta in liquidi caldi l'alcol evapora completamente).
Valutazione sull’opportunità della floriterapia di Bach applicata all’età pediatrica
http://www1.medibio.it/medicina-biologica/2013/131/992/pdf/MB9902B_art_4.pdf

Ricerca personalizzata
La floriterapia appartiene alla grande famiglia della medicina psicosomatica. Il professor Rocco Carbone, docente di Medicina naturale dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi, ci svela quali sono le proprietà dei Fiori di Bach e in che modo aiutano a vivere meglio.

Fiori di Bach - Set Completo Estratti Floreali
187,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

